Harley-Davidson: uno stile retrò e raffinato, icona del mondo su due ruote. Il percorso verso il successo di quella che diventerà un simbolo di avventura, eleganza, un oggetto unico e inimitabile, inizia da un garage.
Nel 1903, a Milwaukee, William Harley e Arthur Davidson costruiscono una bicicletta motorizzata, punto di svolta per la nascita di un’azienda che già dai primi due anni inizia una vera e propria produzione di motociclette. Da lì, nel 1906, nasce il primo stabilimento in Juneau Avenue che ancora oggi è il quartier generale dell’Harley-Davidson.
È la Prima Guerra Mondiale a rappresentare per l’azienda l’occasione per rendere popolare il nome Harley-Davidson, grazie alla produzione di quarantacinque mila esemplari di motociclette per le forze militari. Tempo dopo, l’azienda “approfitta” anche del secondo conflitto mondiale per confermarsi sul mercato con il chopper e una produzione di novanta mila moto.
Inizia da lì la scalata verso il successo mondiale quando l’Harley Davidson diventa la casa di produzione di motociclette più grande al mondo, conquistando sessantasette paesi in soli otto anni.
Le moto Harley-Davidson diventano nell’immaginario collettivo un’icona, un oggetto del desiderio per gli appassionati delle due ruote, per gli sportivi ma anche di persone comuni, artisti e attori. Le moto diventano una leggenda, capaci di conquistare star della musica come Elvis Presley e James Dean e diventando loro stesse star del cinema: nel famoso film “Un americano a Roma” Alberto Sordi è alla guida una di una WLA 750, diventa simbolo della storia e dei motociclisti italiani.
Negli anni l’Harley cresce sia nelle cilindrate che nel fatturato, e tra alti e bassi dovuti ai competitor giapponesi, riesce comunque a conquistare la sua notorietà. Nel tempo vede un’evoluzione tecnologica, nuovi modelli e nuovi motori, riconoscibile per il suo stile di guida inimitabile e il suo famoso rombo.
Oggi l’Harley-Davidson offre una vasta gamma di modelli e possibilità di customizzazione in grado di rispondere alle esigenze e ai desideri degli appassionati. Per chi è dentro il mondo delle motociclette conoscere l’Harley Davidson è imprescindibile, ma in realtà il marchio oggi rappresenta molto più di una casa motociclistica: rappresenta uno stile di vita, uno status symbol.
E proprio il “mondo Harley-Davidson” – tra espositori, customizzatori, abbigliamento e tanto altro – sarà protagonista alla seconda edizione di Eternal City Motorcycle Custom Show (Roma 17 e 18 febbraio 2018 – Atlantico Live).